29-11-2022

BI-MU Milano 2022, 33° edizione 12-15 ottobre, Fiera Milano

Abbiamo partecipato a Milano con Romani Components all’ultima edizione BI-MU – Macchine Utensili, Robot, Automazione.

Si tratta di una fiera di riferimento nel settore dell’industria manifatturiera che presenta le ultime novità nell’automazione di fabbrica e di processo (strumentazione e controllo) e nella produzione e componentistica elettronica.

Consente un’ampia gamma di soluzioni e alternative tecnologiche per approfondire le conoscenze in materia grazie ad una serie di incontri professionali.

Nei seguenti video potete visualizzare le interviste effettuate a Davide Cucchi, il nostro Chief Operating Officer e Technical Director per Romani Components.

 


 

BI-MU 2022: Intervista 1, Davide Cucchi

“Stiamo presentando in fiera una produzione dedicata alla trasmissione lineare. Il prodotto e il settore storicamente di competenza di Romani Components, che questa volta però ha la possibilità di aggiungere una competenza produttiva grazie all’acquisizione di LICAT, avvenuta nel febbraio di quest’anno.”

“Noi abbiamo quindi delle possibilità adesso di assistere il cliente fin dalle fasi iniziali della progettazione, con un supporto che non è più soltanto finalizzato alla vendita di prodotti standard, ma ha la possibilità di personalizzare questi prodotti standard o addirittura di concepire e sviluppare insieme al cliente delle soluzioni ad hoc su specifiche esigenze.”

“È molto importante quindi questa fusione, perché riusciamo a dare un’assistenza completa al cliente, avendo per quanto riguarda la forza vendite una conoscenza e un know how a livello produttivo molto approfondito, e come produzione la possibilità di essere supportati da una forza vendite capillare in grado di intercettare quote di mercato che prima facevamo un po’ più difficoltà a servire e soddisfare.”

“Noi facciamo soluzioni su misura che non sono da costruire da zero, quindi con dei lead time con esigenze di rapidità da parte dei clienti, ma godendo e beneficiando di prodotti disponibili a magazzino nel nostro magazzino di Rho che possiamo personalizzare nei tempi rapidi, godendo di questa realtà produttiva che è a disposizione per queste attività di service e personalizzazione.”

“I marchi rappresentati dal gruppo Romani Components sono:

SBC per quanto riguarda le guide lineari
YYC (Yuan Yi Chang, Machinery Co, Ltd) per quanto riguarda pignoni cremagliere
KOFON Motion Group per quanto riguarda i riduttori

e tutte le attività complementari che consentono alla ROMANI di utilizzare LICAT come hub europeo per conto dei rappresentati per quanto attiene lo sviluppo e la messa a punto di servizi di sperimentazione di prototipazione.”

“Le nostre strategie di crescita sono quelle di diventare sempre meno dei fornitori e sempre più dei partner per i clienti, ma questo non si può fare con una fidelizzazione basata esclusivamente sulle relazioni personali, ma sulle capacità di dare delle risposte concrete.”

“Questo permette quindi di avere una consapevolezza maggiore di poter integrare le rispettive esperienze e di muoverci come gruppo, riuscendo ad avere e diventare un punto di riferimento per la clientela in modo tale da poter insieme cogliere queste sfide.”

“Il mercato è complicato, le situazioni circostanti non ci aiutano, la politica di solito ci ostacola… ecco, tutto questo in qualche modo deve avere un contraltare di reattività che con questa fusione noi riteniamo possa avere un’attuazione concreta.”

 


 

BI-MU 2022: Intervista 2, Davide Cucchi

“Buongiorno a tutti, siamo allo trentatreesimo BI-MU nello stand LICAT – Romani Components. Abbiamo una grande novità da presentare, sia a livello di aziende, che a livello di prodotto.”

Le due aziende si sono recentemente fuse in unica entità, la novità riguarda il fatto che stiamo finalmente abbinando una forza vendite rappresentata da oramai oltre vent’anni di attività di Romani Components a LICAT, che rappresenta un knowledge di produzione nel campo di ingranaggi e trasmissione lineare di oltre 60 anni.”

“A livello di prodotti, presentiamo quindi delle novità sulla parte della trasmissione con recupero di gioco. Abbiamo esposti dei riduttori con recupero elastico di gioco a livello meccanico, e tutta la gamma di prodotti innovativi per quanto riguarda la trasmissione lineare.”

“Passiamo quindi dalle classiche cremagliere con profilo ad alto rendimento o profilo normale, per andare poi alle viti e guide con delle soluzioni che sono in grado di rispondere ad un mercato che ha esigenze sempre più crescenti e stringenti per quanto riguarda le prestazioni, ma anche la qualità e la logistica con tempi di consegna ridotti, e quindi con disponibilità di magazzino che non possono essere soltanto legate alla libera contrattazione sugli ordini, ma con dei back-up a magazzino di stock importante che Romani Components può garantire.”

“Tutto questo ci consente di formare un gruppo che può veramente verticalizzare il fabbisogno e dare una risposta concreta alle esigenze attuali di quelli che sono gli approvvigionamenti nel campo della macchina utensile della trasmissione lineare.”

“Vi aspettiamo e vi ringraziamo per l’attenzione.”

 

ROMANI COMPONENTS - LICAT